Il cammello dei Re Magi andava a tutta mirra. (Iddio, Twitter)
Sono la luna e sono l'oscurità,
Sono il vento e sono la scopa volante,
Sono una nonna e sono una strega,
Sono il cioccolato fondente che riscalda il palato
e lo zucchero cristallizzato che dà fastidio in bocca,
Sono magia e religiosità,
Sono di famiglia e sono effimera presenza,
Sono buona e sono punitiva.
Sono l'attesa è sono la fine.
Sono la Befana e sono i re Magi.
Sono qui per voi, abbiate fiducia in me.
In realtà la Befana non è nulla di tutto questo...la leggenda racconta che una vecchietta, dispiaciuta per non essere arrivata in tempo a portare ai re Magi i doni da consegnare a Gesù Bambino, ha provato in tutti i modi a raggiungerli, anche con una scopa volante; dispiaciuta per non esserci riusciata, d'allora, alla fine delle feste Natalizie, porta dolci, frutta, zucchero e piccoli regali ai bambini che, sapendo del suo arrivo, lasciano calze per contenere i doni appese al camino.
Da qui il suo debutto nel mondo del cioccolato e delle grandi marche di dolci. Chissà cosa ne penserebbe lei...
Poiché questa è un'epifania un po' particolare, invito tutti a fare pochi regali semplici e raccontare più storie ai piccoli, affinché il loro mondo si popoli di tanti personaggi magici che li accompagneranno nel loro cammino proprio come la Befana avrebbe voluto fare con i re Magi.
L'ultima tavola a tema Natalizio è dedicata alla Befana, con tanti dolci e colori vivaci, biscotti e crostate fatti in casa.
Buona Epifania a tutti coloro che mi seguono; state insieme, amatevi, ristorate il vostro cuore, abbiate cura di chi vi sta accanto, non desiderate ma offrite, chiudete la bocca e aprite il l'anima.
Autore: Deborah Esposito
Dedicato ad adulti e bambini che sanno riconoscere la magia delle piccole cose.